Continuano gli appuntamenti che servono a ripercorrere la storia di Trieste e alcuni momenti cruciali attraverso nove temi per delinearne la sua identità storica e culturale.
In programma domenica 15 dicembre 2013: LA CITTÀ IN GUERRA - 1914: “Trieste deve tornare all’Italia” con Mario Isnenghi che ha insegnato storia contemporanea alle Università di Padova, Torino e Venezia .
Trieste deve ‘tornare’ all’Italia: questo, prima e dopo il ‘ ’15- ’18’, hanno pensato generazioni di italiani. La buona fede non è però garanzia di veridicità. Trieste incarna allo stesso tempo la ‘realtà’ e il ‘mito’, e la città sognata non era meno vera della città effettiva. Da centinaia di anni il suo territorio faceva parte dell’Impero, ma non lo si voleva riconoscere; e neppure si sapeva quanti sloveni, tedeschi, ebrei, croati, ungheresi lo abitavano. Si voleva credere che tutti fossero sempre stati irredentisti, animati da un solo anelito, da un unanime assenso a far diventare la città il simbolo di una guerra benedetta e voluta. Ingresso libero
Sala del Ridotto Victor de Sabata del Teatro Verdi
Trieste
Orario: 11.00
storia, Teatro Verdi