Martedì 30 dicembre ore 21.02 Politeama Rossetti Sala Assicurazioni Generali
Pupkin Kabarett “L’Instabile allo Stabile”
festeggiamo assieme il nuovo anno un giorno prima
Compagnia del Pupkin Kabarett + Flavio Oreglio
Dopo lo straordinario successo di dicembre 2013, la compagnia teatrale più “Instabile” della Venezia Giulia, ritorna nel teatro più “Stabile” della Regione, il Rossetti. I comici e i musicisti del Pupkin Kabarett, ormai hanno trovato un varco d’accesso dai sotterranei della citta e anche quest’anno il 30 dicembre alle ore 21.01 (puntuali come il rimorso) saliranno sul palco del Politeama.
Menù teatrale mitteleuropeo
Monologhi irriverenti al vapore, sketch in pinzimonio, espressioni teatrali d’innovazione alla griglia, assurde canzoni affogate nel caffè.
(80 euro bevande escluse)
Vecchi personaggi del Pupkin si alterneranno a nuovi, moderni e sperimentali . Una Niente Band scatenata alternerà musica colta e popolare, spaziando dal Balkan al Jazz e al Rock & Roll.
Serata organizzata in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali, la Banca Centrale Europea e la Società Autostrade
Con Laura Bussani, Stefano Dongetti, Alessandro Mizzi, Massimo Sangermano, Flavio Furian, Riccardo Morpurgo, Flavio Davanzo, Piero Purini, Luca Colussi, Andrea Zullian
E con la partecipazione straordinaria di Flavio Oreglio uno dei più grandi poeti del cabaret e del teatro italiano.
organizzazione: Bonawentura / Il Rossetti Teatro Stabile del FVG
Prevendita (biglietteria Il Rossetti) o su www.vivaticket.it
Sabato 10 gennaio 2015 ore 21.00 Teatro Miela
Miela Music – live la rassegna di musica ….. apre le porte al 2015 con un concerto “cult”
TONINO CAROTONE e Rumba Flamenca Trio
www.miela.it/default.asp?pag=evento&id=4599
Il 10 gennaio, arriva al Miela Tonino Carotone artista spagnolo di “culto” internazionale, famosissimo fin dall’inizio per il suo ammiccamento all’Italia già nella scelta del cognome d’arte, un mix tra Carosone e Buscaglione da cui prende spunto anche per il look.
Grande appassionato della musica leggera italiana degli anni ’50 interpreta le nostre canzoni dell’epoca con vervè inimitabile. Amante della buona cucina, il buon bere, le donne, tutte passioni che canta nei suoi dischi.
Ha trascorso l’infanzia e gran parte della sua giovinezza a Pamplona. Da sempre innamorato della musica italiana, è arrivato in Italia per la prima volta nel 1995 con altri renitenti alla leva spagnola.
Si pone all’attenzione del grande pubblico con il successo con il brano Me cago en el amor, presente nel disco Mondo difficile, che è ancor oggi uno dei suoi maggiori successi suggellato dal Disco d’oro per le oltre 70 mila copie vendute.
Ritorna a far parlare di sé con l’album Senza ritorno dove ripropone il suo amore per l’Italia con le cover di Storia d’amore e Un ragazzo di Strada. Successivamente ha partecipato in due canzoni del disco Malacabeza del gruppo bergamasco degli Arpioni e nel 2006 ha scritto il libro Il Maestro dell’Ora Brava insieme allo scrittore Federico Traversa.
Ha lavorato al suo disco Ciao Mortali tra cui spiccano le collaborazioni con Manu Chao, nei brani Pornofutbol e No volveremos mas, Eugene Hütz e Gogol Bordello nel brano Atapuerca e con Enrico “Erriquez” Greppi nel brano Primaverando. Con questi ultimi ha inoltre collaborato nella cover del brano di Dalida, Bambino (Guaglione).
Al teatro Politeama di Napoli riceve il “Premio Carosone” alla carriera come miglior artista straniero.Si esibisce regolarmente anche in Spagna, Grecia, Cile, Argentina (tour degli stadi con Manu Chao), Russia. Partecipa ai più blasonati Festivals italiani e spagnoli. Viene chiamato dal famoso regista Emir Kusturica per partecipare al suo Film & Music Festival di Kustendorf.
www.youtube.com/watch?v=cu3K1njbYqs
www.youtube.com/watch?v=gwlEaj_mpYU
organizzazione: Bonawentura
Prevendita c/o biglietteria del teatro tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00; esclusi i seguenti giorni: mar 23; mer 24, gio 25, lun 29, mar 30, mer 31 dicembre e gio 1 gennaio; www.vivaticket.it
Politeama Rossetti, Pupkin Kabarett, Tonino Carotone, Flavio Oreglio, concerto, cabaret