piazza unita allagata Trieste colpita da un furioso temporale autunnale con scrosci d’acqua impetuosi che in pochi minuti hanno messo in ginocchio le arterie di scorrimento. Uno scenario così non si vedeva da diverso tempo all’inizio dell’autunno. Ad impensierire i cittadini, oltre l’acqua, ci ha pensato la grandine e i fulmini incessanti: praticamente non mancava nulla. L’intensità dei tuoni non ha permesso a buona parte dei triestini di prender sonno, e non si contano i dispositivi d’allarme innescati dal fragore degli elementi. Mentre fiumi d’acqua percorrevano le vie, si segnalavano i primi disagi: chiusa la Superstrada, danni a numerosi locali e perfino al Teatro Verdi. Un muro è crollato a Lazzaretto, bloccando la strada che porta al confine di San Bartolomeo. Quasi tutti i sottopassi sono allagati, come non si vedeva da anni.
Fortunatamente Trieste non è Genova, e non c’è pericolo di fiumi straripanti: questo scenario apocalittico è destinato a scomparire nel giro di poche ore (recrudescenza dei fenomeni atmosferici permettendo).

in alto: foto simulata di fantasia


meteo, maltempo, disagi, allagamento, temporale, pioggia