teatro miela trieste sabato 4 ottobre 2014, ore 20.30

LORENZO COSSI
recital pianistico

Programma:
J. Brahms - 7 Fantasie op.116
F. Busoni - Fantasia da camera sulla “Carmen” di Bizet
—————————————————-
R. Schumann - Studi sinfonici op. 13
S. Rachmaninov - Preludi op.23 nn. 4, 7, 10 e 2

organizzazione: Associazione Mozart Italia - Trieste

Intero € 10,00, ridotto under 26 anni € 7,00, soci AMI biglietto di cortesia € 2,00


domenica 5 ottobre 2014, ore 17.00

IL DONO DELLE CULTURE
Danze Musica Poesia

In programma le esibizioni del gruppo Rodnik, significativa testimonianza di amicizia fra popolazioni e culture divise dai nazionalismi, e letture di poesie, racconti, musiche e danze proposti dai partecipanti al Forum, come espressione della propria cultura di origine.

organizzazione: Associazione “Poesia e Solidarietà” e Gruppo folkloristico Russo-Ucraino Rodnik

Ingresso libero


mercoledì 8, giovedì 9 e venerdì 10 ottobre 2014, ore 21.00

LA COSCIENZA DI ZENO SPIEGATA AL POPOLO
Goulash Blues Explosion

“La vita non è né brutta né bella, ma è originale!” (Italo Svevo, La coscienza di Zeno, cap. VII). Questo è lo spirito della ironica e spregiudicata operazione di rilettura de La coscienza di Zeno. Uno spettacolo in forma di happening, diverso ad ogni replica, shakerato e servito da Paolo Rossi e dalla Compagnia del Pupkin Kabarett, ovvero Laura Bussani, Stefano Dongetti e Alessandro Mizzi.
Ultime repliche prima della tournée milanese dal 16 al 26 ottobre al Teatro Litta.

organizzazione: Il Rossetti Teatro Stabile del FVG / Bonawentura

Interi € 12.00. Prevendita c/o biglietteria Teatro Miela tutti i giorni 17.00-19.00; biglietteria Il Rossetti da martedì a sabato 8.30-12.30 e 16.00-19.30; www.vivaticket.it


lunedì 20 ottobre 2014, ore 21.00

MARCO CAPPELLI ACOUSTIC TRIO
special guest OSCAR NORIEGA

Marco Cappelli – guitar
Ken Filiano – bass
Satoshi Takeishi – percussion
special guest: Oscar Noriega – clarinets

Il suono “cameristico” della chitarra classica preparata di Marco Cappelli in combinazione con il poderoso contrabasso di Ken Filiano, le particolarissime percussioni di Satoshi Takeishi e la partecipazione del clarinettista Oscar Noriega.

organizzazione: Bonawentura

Ingresso € 10,00, prevendita: www.vivaticket.it


domenica 26 ottobre 2014, ore 16.30
NOTE IN CAFFÈ
ABBASSA LA TUA RADIO, PER FAVOR

Prendendo spunto da una delle frasi più celebri delle canzoni anni ‘30, “Silenzioso Slow”, Alessio Colautti e il Trio Danubio diretto dal m.o Livio Cecchelin condurranno il pubblico in un viaggio nel tempo.

organizzazione: Alessio Colautti / Bonawentura

Ingresso € 8,00, abbonamento alla rassegna € 66,00. Prevendita c/o biglietteria Teatro Miela tutti i giorni 17.00-19.00, o il giorno stesso dalle ore 15.00.

Per info www.miela.it


Teatro Miela, programma