OGS partecipa a in Norvegia a “Beyond the Artic Circle - Italian Day in Tromsø”
L’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale interviene all’incontro per evidenziare la presenza italiana nella regione artica della Norvegia con un collegamento in diretta dalla nave G.O. SARS
Si terrà oggi, mercoledì 11 giugno 2014, l’incontro Beyond the Artic Circle - Italian Day in Tromsø, un’intera giornata di seminari – suddivisi in 4 sezioni – per valorizzare il contributo italiano a Tromsø, “capitale artica” della Norvegia, e ai suoi territori situati oltre il circolo polare.
L’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Norvegia e dall’Università Artica di Tromsø, ha lo scopo di presentare l’apporto complessivo fornito dall’Italia in termini di professionalità, tecnologie e know-how negli ambiti della ricerca, della scienza, dell’economia, dell’impresa e del diritto e intende contribuire a sviluppare ulteriormente le relazioni bilaterali tra i due paesi, in particolare quelle nella regione artica.
OGS – Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale parteciperà alla giornata con l’intervento di Renata Lucchi, ricercatrice della sezione OGS dell’Ente, che si collegherà in diretta con l’Università dalla nave dell’Eurofleet GO SARS che sta svolgendo in questi giorni (5-15 giugno 2014) la campagna scientifica Prepared nella zona a ovest di Spitsbergen per indagare sulle “derive della contourite” e la ricostruzione della storia oceanografica e del clima dei margini continentali a partire da questo tipo di rocce. Queste ricerche geofisiche servono a capire come si è modificato l’ambiente e il clima in passato, per prevederne le evoluzioni future.