pallacanestro trieste vs angelico biella Dura due quarti il sogno giuliano di sbancare il PalaOlimpia di Verona: la Tezenis, dopo venti minuti a corrente alternata, riesce nella seconda fase di gara a far esplodere il proprio potenziale, vincendo nettamente contro la Pallacanestro Trieste 2004 per 80-61. Per la formazione di Eugenio Dalmasson si è dimostrata fatale la terza frazione del match, nel momento in cui la compagine allenata da coach Gramagli ha piazzato un break importante che le ha permesso di non voltarsi più sino al termine della partita.

Partenza positiva per Trieste, in vantaggio sul 5-10 al 4′ con tre incursioni vincenti consecutive di Wood: i giuliani si dimostrano poi accorti nel non concedere punti di riferimento alla compagine di casa, che sembra faticare nei primi scampoli del match. I biancorossi, approfittando di qualche errore dei padroni di casa sotto canestro, vanno sino sul +7 con la tripla di Carra (7-13), mantenendosi avanti lungo tutto il corso del quarto poi chiuso sul 13-18 in proprio favore.

In apertura di seconda frazione, Trieste è costretta a far sedere Diliegro in panchina, gravato di tre falli già dopo dodici minuti. E’ tuttavia Candussi, con un’azione da tre punti, a tenere avanti i giuliani (15-21), ancora precisi dalla lunga distanza qualche minuto più tardi con Carra e Hoover (23-27 al 15′). Verona, con la conquista di molti falli, riesce a pareggiare i conti ai liberi (2/2 sia per Gandini che per Boscagin, 27-27 al 18′), dal canto loro gli ospiti tornano poi in vantaggio con un tap-in di Wood e con cinque punti consecutivi di Hoover (+7). Il risultato sorride a Trieste anche alla seconda sirena, col 29-34 di metà gara.

La Tezenis rovescia completamente l’inerzia alla ripresa della gara, con un Gandini in più in avvio di terzo quarto: i cinque punti di fila dell’ex-biancorosso, assieme alle realizzazioni di Smith e Boscagin, permettono agli scaligeri di aprire un break micidiale di 20-2 nei primi 5 minuti di frazione (49-36). Trieste rompe il digiuno con i liberi segnati da Carra e il tiro dall’angolo di Candussi, ma sono tanti gli errori al tiro degli ospiti lungo il corso della frazione: Verona ne approfitta, andando a segno nel finale con Carraretto e mantenendo 11 lunghezze di vantaggio a dieci minuti dalla fine (53-42).

I padroni di casa restano in doppia cifra di vantaggio anche a inizio del quarto conclusiov: gli scaligeri sono sul +13 al 32′, Trieste cerca di rimettersi in carreggiata con Hoover (poi espulso nel finale) sino al 57-50, ma la Tezenis mantiene il controllo del match grazie alle realizzazioni di Boscagin e soprattutto di Gandini, autore di canestri importanti in pitturato. E’ 64-50 a 180 secondi dal termine, un tesoretto che Verona incrementa ulteriormente sino al +25, rintuzzato parzialmente da Candussi e Wood nei secondi finali di contesa.

Tezenis Verona-Pallacanestro Trieste 2004 80-61 (13-18, 29-34, 53-42)

Tezenis Verona: Grande 3 (1/1 da tre), Smith 12 (3/7, 0/3), Taylor 13 (3/9, 1/2), Reati, Carraretto 6 (1/2, 0/1), Boscagin 17 (4/9, 1/1), Callahan 10 (4/11, 0/2), Gandini 17 (4/5, 1/1), Da Ros 2 (1/1) N.E.: Salafia. Allenatore:Ramagli

Tiri Liberi: 28/34 - Rimbalzi: 40 28+12 (Smith 8) - Assist: 12 (Taylor, Callahan 4)

Pall. Trieste 2004: Hoover 11 (0/5, 3/5), Fossati, Tonut 4 (0/2, 0/3), Ruzzier 3 (0/3, 1/4), Coronica, Diliegro 7 (2/6), Candussi 14 (5/8, 1/2), Carra 10 (1/3, 2/2), Urbani, Wood 12 (4/13, 1/4). Allenatore:Dalmasson

Tiri Liberi: 13/17 - Rimbalzi: 32 23+9 (Diliegro 11) - Assist: 8 (Fossati, Ruzzier, Wood 2) - Cinque Falli: Carra
pallacanestro, Trieste 2004, Tezenis Verona