Trieste 19 gennaio 2014 - Una gara sempre sotto controllo e 3 punti importanti che muovono la classifica. Sono questi i dati salienti della sfida tra Pallanuoto Trieste e Rn Imperia, valida per la 5° giornata di andata del campionato di serie A2 maschile, e vinta nettamente dagli alabardati per 10-5. Un risultato che probabilmente non rispecchia appieno la differenza di valori in vasca, ma che permette comunque ai triestini di tornare a sorridere dopo lo scivolone di Camogli della scorsa settimana. La squadra di Marinelli rivede la zona play-off e all’orizzonte si profila un’altra trasferta ligure, a Bogliasco, sul campo di una diretta rivale come il Quinto.
L’Imperia si presenta alla Bruno Bianchi in emergenza, di formazione e classifica, ma almeno nelle battute iniziali, grazie ad una difesa piuttosto solida, contiene le sfuriate dei padroni di casa. La Pallanuoto Trieste trova il primo vantaggio con Ferreccio, i liguri impattano con Parodi, poi ci pensa il ‘95 Covi a firmare il 2-1 per gli alabardati grazie ad una precisa stoccata in situazione di superiorità numerica. La resistenza degli ospiti inizia a cedere già nel 2° periodo, con Aaron Giorgi e compagni che, anche senza impressionare particolarmente, alzano il ritmo. Petronio pesca una deliziosa colomba dalla distanza (3-1), Namar fulmina Foroni con un “alzo e tiro” dai 5 metri, Henriques Berlanga finalizza una superiorità numerica trasformando un assist di Petronio nel gol del 5-1 di metà gara.
La sfida della Bianchi ha ancora poco da dire, il tecnico della Pallanuoto Trieste si affida a generose rotazioni, ma sono i “soliti” Ferreccio e Petronio a chiudere virtualmente i conti con largo anticipo, realizzando entrambi in superiorità numerica (positivo il 6/11 degli alabardati con l’uomo in più) le reti del 7-1. Sul cronometro restano da giocare ancora 12′, ma la partita è praticamente in ghiaccio. I liguri abbozzano una coraggiosa reazione, capitan Amelio realizza una tripletta, Trieste risponde con le reti di Giorgi, Giacomini e del mancino croato Krizman, e alla sirena finale il tabellone luminoso recita 10-5 per i padroni di casa. Vittoria preziosa quindi, sabato si torna in Liguria con l’obiettivo di trovare continuità di risultati.
PALLANUOTO TRIESTE - RN IMPERIA 10-5 (2-1; 3-0; 3-2; 2-2)
PALLANUOTO TRIESTE: Jurisic, Vitiello, Petronio 2, F. Ferreccio 2, A. Giorgi 1, Krizman 1, Podgornik, Covi 1, Namar 1, Henriques Berlanga 1, Spadoni, Lagonigro, Giacomini 1. All. Marinelli
RN IMPERIA: Foroni, Ferrari, Straforello, Poracchia, Grossi, Gazzano, Di Fabio 1, Toscano, Somà, Parodi 1, Mirabella, Amelio 3, Merano. All. Fratoni
Arbitri: Bonavita di Napoli e Calabrò di Macerata
NOTE: usciti per 3 falli gravi Grossi (I) nel 3° periodo, Straforello (I) e Covi (T) nel 4° periodo, espulso con sostituzione per proteste Parodi (I) nel 3° periodo; superiorità numeriche Pallanuoto Trieste 6/11, Imperia 3/9 + 1 rigore; spettatori 400 circa
Gli altri risultati (5° giornata di andata): Rn Sori - Pallanuoto Brescia 11-7, Chiavari - Rn Camogli 9-10, Lavagna 90 - Sc Quinto 9-8, Sport Management - Rapallo 22-6, Torino 81 - Rn Imperia 11-8
La classifica: Sport Management 15, Lavagna 90 12, Torino 81 12, Pallanuoto Trieste 9, Rn Camogli 9, Sc Quinto 9, Chiavari 7, Rn Sori 7, Andrea Doria 6, Pallanuoto Brescia 3, Rn Imperia 0, Rapallo 0
sport, pallanuoto, A2 maschile, Rn Imperia