Sabato 9 novembre 2013 alle ore 18.30 si inaugura presso lo spazio espositivo EContemporary la mostra personale “Di Fuoco in Fiamme” dell’artista Andrea Princivalli.
Le fiamme bruciano la materia, la deformano, la bucano. Il gesto artistico plasma l’opera tra distruzione e creazione. L’infuocata creatività di Andrea Princivalli orienta il suo percorso artistico verso la tridimensionalità portando a Trieste una serie di sculture lavorate con materiale rigenerato e rinato dalla casualità del fuoco, dando vita a una serie di figure evocative, tra il Classico e il Pop. Dalle mani e dalla fermezza dell’artista rinasce il mito di Icaro. Le sculture sono modellate di fuoco in fiamme e cristallizzate nella forma e nell’attimo in cui risorgono a nuova vita. Figure mitologiche realizzate grazie a una sapiente e sperimentale fusione di materiali di scarto quali ferro, alluminio, plastica, resina e cere.
La contemporaneità di Princivalli si esprime, non solo attraverso il modo di fare scultura figurativa, ma soprattutto nel messaggio che vuole esplicitare attraverso di essa. Un Icaro che sfida i propri limiti, simboleggiando la realizzazione del sé e la necessità di agire senza paura, perché chi non osa ha già fallito.
La mostra sarà visitabile sino al 4 gennaio 2014.
Si ringrazia per la collaborazione l’azienda agricola Cadibon di Corno di Rosazzo (Udine) http://www.cadibon.com
Spazio Espositivo EContemporary
(Elena Cantori Contemporary)
Via Crispi, 28 – Trieste
www.elenacantori.com
orario: dal giovedì al sabato dalle 17 alle 20 gli altri giorni su appuntamento