549La barca è piena di ogni genere di accessori, vettovaglie e cibarie riempiono stipetti e paglioli, prima di uscire la alleggeriremo per bene – scherza il timoniere partenopeo Francesco de Angelis - La nostra partecipazione è legata a un messaggio sociale ma in mare andremo con il coltello tra i denti, cercando di stare vicino alle teste di serie”. Non potrebbe essere diverso lo stato d’animo di Andrea Lo Cicero che, da vero guerriero della palla
ovale, si è detto pronto a dare il massimo a bordo ma anche un po’ impressionato dalle dimensioni del bolide con cui correrà domenica. ” Imbarcando Andrea - continua De Angelis - abbiamo guadagnato non solo una spinta in più sulle manovre correnti ma soprattutto l’opportunità di condividere con un grande campione l’esperienza unica di questa regata”.

CLASSE CROCIERA
- Intanto è tempo di previsioni per quanto riguarda la nuova classe Crociera, che debutta
quest’anno e tiene conto dei risultati degli scafi meno competitivi. Tra le favorite per il primo assoluto crociera – il Trofeo
Miramare – c’è Ancilla Domini Dimore di Muggia, con Mauro Pelaschier al timone, un Farr80 completamente vuotato lo
scorso inverno e ricostruito come scafo da charter e crociera.
A TERRA
– La grande festa della Barcolana è entrata nel vivo: mattatore della BCC di Staranzano e Villesse sarà lo
scrittore Mauro Corona, sceso a valle per parlare di monti e di mare, ma anche per ricordare, a 50 anni dalla tragedia
del Vajont, intervistato da Giovanni Marzini.
Domani, vigilia di Barcolana, arrivano numerosi Vip: dal presidente delle Generali, main sponsor dell’evento, Gabriele
Galateri di Genola, al direttore di RaiSport Mauro Mazza, fino alla blogger Selvaggia Lucarelli, che alle 17.30 sarà
protagonista all’Arena Barcolana per la presentazione degli equipaggi. Saranno una ventina (per un totale di quasi un
milione di follower sui social network) i blogger e igers presenti, invitati da TurismoFVG nell’ambito del progetto
#BarcolanaLIVE e #TriesteSocial. A Trieste domani anche Malika Ayane, guest star dell’AcegasAps Barcolana Festival:
accenderà la piazza alle 21, con il tradizionale concerto a ingresso gratuito.
LINEA BLU
– Barcolana come set televisivo, per raccontare da dentro una storia fatta dalla passione dei 25mila velisti
in acqua e dei 250mila velisti che seguiranno la regata da terra. In una conferenza stampa organizzata dall’Agenzia
TurismoFVG presso la BCC di Staranzano e Villesse Arena Barcolana, Donatella Bianchi, conduttrice dello storico
programma Rai LineaBlu, ha spiegato che sarà questa la chiave di lettura scelta per la puntata che andrà in onda il
prossimo 26 ottobre e che porterà il Golfo di Trieste sugli schermi di Rai Uno e di Rai International, per la prima volta
con immagini riprese in alta definizione.

LineaBlu è uno dei programmi più conosciuti dagli italiani all’estero attraverso Rai International
– ha spiegato il
Direttore della Rai regionale Guido Corso

ed assieme alla diretta della Barcolana sul canale Sport 1 rende chiaro il
grande impegno della Rai per dare la massima visibilità a questo evento unico
“. Proprio sull’importanza di sostenere i
grandi eventi come la Barcolana, che nascono dalla tradizione, si è soffermata
Donatella Bianchi
: ”
Troppe volte
vediamo somme enormi buttate in cosiddetti Grandi Eventi, che hanno un ricadute effimere sul lungo periodo. È giunto
il momento
-
ha proseguito la giornalista

di portare l’attenzione nazionale su eventi come la Barcolana, che sono un
vero patrimonio nazionale perché nascono dal territorio e ne riassumono le passioni e lo spirito
“. Una visione che ha
trovato subito d’accordo il Direttore dell’Agenzia TurismoFVG, Edi Sommariva, e il Presidente della Barcolana, Vincenzo Spina.

551
550