re medeo equitazione Il primo fine settimana di settembre, quest’anno a cavallo con gli ultimissimi giorni di agosto, è stato teatro, come ormai consuetudine, di uno degli appuntamenti ippici più importanti a livello regionale. Il riferimento è al concorso nazionale di salto ostacoli “A1st” andato in scena a Villanova di San Daniele, che ha visto la partecipazione di centinaia di partenti arrivati in Friuli per una kermesse di grande fascino e sicuro interesse agonistico.
Le gare succedutesi in questa fortunata tre giorni regionale sono state suddivise a seconda delle numerose categorie presenti. Tanti i big del Friuli Venezia Giulia, ma tantissimi anche i campioni arrivati da altri contesti nazionali, che si sono esibiti a Villanova in questo week-end all’insegna dell’equitazione.
La lista dei risultati è lunga, visto l’alto numero di binomi in gara, ma qui la sintetizziamo analizzando i vincitori delle singole categorie. In una di quelle più attese, se non altro per l’altezza degli ostacoli (C125), si è imposta due volte Ludovica Vidali su Sgrim e una volta Alberto Sclauzero su Lamalushi; nella 130 primi posti per Marco Coana con il suo Gyrandola, Michele Facchin su Rubin-Star, Giuliano Paciotti con Santerino e Aldo Intagliata con Bisidora, mentre nella 120 davanti a tutti si sono piazzati Alessandro Borgna con Arkano, Luca Piccin con Daffi e Matteo Zacchigna con Modena-Tetti.
Nell’affollata C115, prima posizione per l’ottima Lucrezia Luciana (Silverlea Skye), Irene Pancotto (Dreamer) e Giovanna De Pieri su Roc’n’rol De la Roque; nell’ancor più partecipata B110 si sono imposti Valentina Sartor con Clif, Luigi De Monte su Utopie e Matilde Rossini assieme a Kec Aldiva, mentre nella 100 Paola Tramarin sul suo Pepsy d’Escamps si è tolta la soddisfazione di giungere davanti agli altri 26 partenti, così come Adele Sello, nella stessa gara del giorno precedente, ha sbaragliato i 31 concorrenti assieme a Nathalia H, e Carlotta Mason su Norbelle ha conquistato la prima piazza nella giornata inaugurale.
Tanti invece i pari merito nella B90: Beatrice Gaia Tonizzo, Ilaria Lanza, Micaela Curto, Camilla Crasnich, Eleonora Venturini, Lucrezia Rossit, Linet Novati, Eleonora Duria, Camilla Bassi, Cleope Di Michele, Gianna Bearzi, Eleonora Cedolin, Barbara Pagani e Arianna Geretto. Idem nella classe 80 con il primo posto ex aequo di Nicole Ros, Giulia Carlini, Linda Simonetti, Arianna Chittaro, Camilla Crasnich, Salvatore Russo, Veronica Genovese, Arianna Castellano, Veronica Pasini, Mirco Mores, Camilla Bassi, Lisa Bortolotto, Diego Melissa, Vittoria Carrada e Cecilia Turissini. Nella L70 davanti a tutti si sono classificati Michela Cancian, Giada Zaja, Mara Kissj Calosso, Cristian Lenarduzzi ed Arianna Mella, e nella 60 Anna Londeo, Sara Andrea Zambon, Eathan Plenizio, Gaia Del Fabbro, Michela Cancian, Megan Mc Grath ed Eleonora Biasutti.
Nel frattempo, in quest’ultimo week-end è andata in scena in Austria la quarta tappa dell’Alpe Adria Eventy Trophy di completo, che ha visto la partecipazione di ben 15 cavalieri italiani, di questi ben 8 appartenenti al team di Campo di Bonis ed una manciata tesserati per la Rosandra. I rappresentanti regionali, ai quali si sono uniti altri quattro atleti del Veneto, si sono fatti valere nei rettangoli mentre in cross e in salto ostacoli i padroni di casa d’oltralpe sono apparsi superiori.
equitazione, FVG, Villanova di S. Daniele