egon jurisic pallanuoto Il traguardo è ormai in vista. Sabato 8 giugno, nell’ultima giornata di ritorno del campionato di serie A2 maschile, la Pallanuoto Trieste ospita alla Bruno Bianchi (si gioca alle ore 18.00, in contemporanea su tutti i campi) la Pallanuoto Brescia. Manca ancora un tassello, quello definitivo, alla squadra alabardata per chiudere i conti nella corsa al 2° posto in classifica, importante per poter contare sul fattore campo favorevole in vista della semifinale play-off. Nel girone Sud il 3° posto sembra ormai nelle mani del Civitavecchia, quindi la Pallanuoto Trieste deve vincere, o almeno conquistare lo stesso risultato del Quinto (che ospita il fanalino di coda Andrea Doria), per ritornare in campo sabato 22 giugno alla Bianchi contro Sandro Calcaterra e compagni.
Intanto, in attesa delle sfide promozione, c’è ancora una partita da vincere, ovvero quella con il Brescia. E, in questo campionato, non bisogna dare nulla per scontato. La sensazione, comunque, è che i lombardi abbiano un pò mollato in questi ultimi due turni: vedi il 12-8 incassato ad Imperia e il pesante 7-15 casalingo con la capolista Como. “Ma non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia - spiega l’allenatore della Pallanuoto Trieste Ugo Marinelli - abbiamo un obiettivo importante da conquistare, il 2° posto in classifica, quindi nessuna distrazione”.
Sono stati giorni di lavoro ovviamente un po’ particolari in casa triestina, anche perchè il derby con il Plebiscito Padova ha lasciato scorie sotto il piano fisico e mentale. Il gruppo quindi ha dovuto recuperare energie e poi la giusta concentrazione in vista di una partita, quella con il Brescia, probabilmente non difficile sotto il piano tecnico, ma da non sottovalutare. “C’è un po’ di stanchezza - conferma l’allenatore alabardato - ma nel complesso la squadra è in buone condizioni fisiche. Ci siamo preparati bene per questa ultima partita di stagione regolare. E poi inizieremo a pensare ai play-off”.
Infine, la designazione arbitrale: la sfida tra Pallanuoto Trieste e Pallanuoto Brescia sarà diretta da Stefano Riccitelli di Roma e Massimo Calabrò di Macerata.

Le partite di sabato 8 giugno (ultima giornata di ritorno): Sc Quinto - Andrea Doria, Como - Torino 81, Rn Imperia - President Bologna, Lavagna 90 - Chiavari, Rn Sori - Plebiscito Padova, Pallanuoto Trieste - Pallanuoto Brescia
La classifica: Como 52, Pallanuoto Trieste 46, Sc Quinto 46, Chiavari 40, Rn Imperia 31, Pallanuoto Brescia 30, Lavagna 90 24, Rn Sori 24, President Bologna 24, Torino 81 19, Plebiscito Padova 13, Andrea Doria 12

Nella foto in alto: il portiere della Pallanuoto Trieste Egon Jurisic
pallanuoto, A2 maschile, Brescia