SERIE A2 MASCHILE: TRIESTE SI ARRENDE AL CHIAVARI
NON BASTA LA DIFESA, FATALI I TANTI ERRORI AL TIRO
Sconfitta casalinga per la Pallanuoto Trieste, superata dal Chiavari per 3-4 nella 3° giornata di andata del campionato di serie A2 maschile. Battuta d’arresto dal sapore di beffa quella accusata dagli alabardati, raggiunti e superati dai liguri negli ultimi 3′ di gioco. Peccato davvero: Trieste spreca una ghiotta opportunità di incamerare la terza vittoria consecutiva in campionato dopo un match combattuto, giocato con grande intensità in fase difensiva ma inficiato da troppi errori al tiro. Eloquente lo 0/7 in situazione di superiorità numerica (più un rigore sbagliato), che l’assenza di un elemento fondamentale come Miroslav Krstovic non basta a giustificare.
La Pallanuoto Trieste parte forte e dopo 2′55′’ si porta in vantaggio grazie ad una rete di Petronio, servito con un perfetto assist da Filippo Ferreccio. La squadra di Marinelli avrebbe anche la possibilità di dilagare, ma sempre Petronio prima fallisce una facile occasione solo davanti al portiere, poi sbaglia un tiro di rigore. Errori che il Chiavari non perdona e con Guido Ferreccio realizza l’1-1 in situazione di superiorità numerica. Un risultato che va strettissimo alla Pallanuoto Trieste.
Si segna poco, e ancora una volta la squadra di Marinelli si affida ad una invidiabile tenuta difensiva, garantita dalle parate del solito straordinario Jurisic. In apertura di 2° periodo gli alabardati tornano avanti grazie ad una bella conclusione di Giacomini (2-1), controllano senza patemi il Chiavari ma faticano tantissimo in fase di conclusione. Non si segna per lunghissimi minuti e il 3° periodo scivola via sul parziale di 0-0.
L’ultima frazione si apre con il pari dei liguri, firmato dal croato Popovic che sfrutta bene un rapido contropiede (2-2). La sterilità offensiva della Pallanuoto Trieste prosegue e serve l’invenzione del più giovane in vasca, il ‘97 Elia Spadoni, per sbloccare la situazione. Il numero 11 in calottina bianca riceve un pallone da Petronio, sbilancia il portiere con una finta e appoggia il pallone che vale il 3-2 con 4′26′’ ancora da giocare. Trieste spreca un paio di occasioni per allungare e a 2′55′’ dalla fine deve capitolare alla conclusione di Monari, che insacca il 3-3 in situazione di superiorità numerica. Il Chiavari crede nella possibilità di incamerare i primi punti della stagione e a 53′’ dalla fine trova anche il gol del 3-4, siglato da Popovic ancora in situazione di uomo in più. Trieste ha l’occasione per pareggiare, a 35′’ dal termine gestisce un possesso in superiorità numerica, ma ancora una volta gli attaccanti sprecano. Il Chiavari festeggia, alla Pallanuoto Trieste restano i rimpianti per un successo sperperato per i troppi errori.
PALLANUOTO TRIESTE - CHIAVARI 3-4 (1-1; 1-0; 0-0; 1-3)
PALLANUOTO TRIESTE: Jurisic, Vitiello, Petronio 1, F. Ferreccio, Giorgi, Podgornik, Verh, Covi, Namar, Henriques Berlanga, Spadoni 1, Lagonigro, Giacomini 1. All. Marinelli
CHIAVARI: P. Oliva, Rolla, G. Ferreccio 1, D. Venturelli, N. Oliva, Barrile, Popovic 2, Monari 1, Besate, Botto, Franceschetti, Sanguineti, Casazza. All. P. Venturelli
Arbitri: Bianco di Genova e Ruscica di Milano
NOTE: superiorità numeriche Pallanuoto Trieste 0/7 + 1 rigore, Chiavari 3/6; nel 1° periodo P. Oliva (C) ha parato un rigore a Petronio (T); nessuno uscito per limite di falli; spettatori 400 circa
Gli altri risultati (3° giornata di andata): Pallanuoto Brescia - Andrea Doria 9-8, Rn Sori - President Bologna 10-10, Plebiscito Padova - Torino 81 12-11, Como - Sc Quinto 14-12, Rn Imperia - Lavagna 90 16-13
La classifica: Como 9, Pallanuoto Brescia 9, Pallanuoto Trieste 6, Rn Imperia 6, Plebiscito Padova 6, Rn Sori 4, Lavagna 90 4, Sc Quinto 3, Chiavari 3, Andrea Doria 1, President Bologna 1, Torino 81 0
Alessandro Scollo
pallanuoto, Chiavari