xxxii pollitzerConcorso fotografico internazionale
Inaugurazione:
Domenica 4 novembre 2012 - ore 11.00
Mostra: fino al 14 novembre 2012
Orario: Feriale dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Festivo: dalle 11.00 alle 13.00


 


CIRCOLO FOTOGRAFICO TRIESTINO
Via Zovenzoni n.4 – 34125 Trieste
Tel.040 – 635396/328.8170212
www.circolofotograficotriestino.it

REGOLAMENTO:
1) Il Circolo Fotografico Triestino organizza il “XXXII TROFEO ANDREA POLLITZER”, concorso fotografico internazionale aperto a tutti i fotoamatori.
2) La manifestazione fotografica, a carattere annuale, è suddivisa in due categorie:
a) TEMA LIBERO (foto chimica, digitale ed elaborazioni)
a1) stampe in B/N
a2) stampe C/P
b) TEMA OBBLIGATO (foto chimica, digitale ed elaborazioni) dal titolo
“ QUOTIDIANITA’ ”
(i gesti del quotidiano)
-vedi testo sul retro pagina al centro -
b1) stampe in B/N
3) Ogni partecipante può presentare fino ad un massimo di quattro (4) opere inedite per sezione. Immagini già presentate in questo Circolo in precedenti concorsi saranno automaticamente escluse.
4) Le stampe – formato massimo 30×40 cm e minimo 18×24 cm (montate su supporto leggero 30×40 cm beige o nero) – dovranno recare sul retro nome e cognome dell’autore, titolo, anno di realizzazione e nome dell’eventuale Circolo di appartenenza. Le opere non montate su supporto oppure se il supporto sarà di altro colore, saranno automaticamente escluse.
5) Ogni autore è personalmente responsabile di quanto costituisce oggetto delle opere presentate.
6) La quota di partecipazione, a titolo di rimborso spese, è fissata in Euro 12,00 (euro dodici ).Per gli iscritti FIAF la quota è fissata in Euro 10,00 (euro dieci ).
7) Il Circolo organizzatore riserverà la massima cura per la conservazione delle opere, ma declina ogni responsabilità per eventuali danni, smarrimenti o furti. Le stampe saranno esposte in cornice sotto vetro.
8) Il giudizio della Giuria è inappellabile.
9) Le opere, accuratamente imballate in modo da consentirne la rispedizione, dovranno pervenire entro le ore 20.00 della giornata di sabato 20 Ottobre 2012, al seguente indirizzo:
CIRCOLO FOTOGRAFICO TRIESTINO
CASELLA POSTALE 1001 - 34100 TRIESTE CENTRO
oppure essere consegnate in Via Zovenzoni 4, da lunedì 15 Ottobre a sabato 20 Ottobre 2012, tutti i giorni dalle 18.00 alle 20.00 e nei martedì precedenti dalle 18.00 alle 20.00
10) La quota di partecipazione potrà essere inviata allo stesso indirizzo, oppure versata direttamente al momento della consegna delle opere
11) I premiati saranno avvisati telefonicamente o per mail.
12) La partecipazione al concorso impegna all’accettazione del presente regolamento.
13) Le opere giunte per posta saranno rispedite nello stesso imballaggio.
14) Spedizione opere e ritiro (se consegnate a mano) :
- autori non esposti in mostra: dal 1° dicembre 2012
- autori esposti in mostra: dal 1° febbraio 2013, ogni martedì dalle 18.00 alle 20.00
Le opere consegnate a mano e non ritirate entro marzo 2013 entreranno a far parte dell’archivio del Circolo.
15) Le opere vincitrici entreranno a far parte dell’archivio del Circolo e saranno esposte nel sito.
www.circolofotograficotriestino.it
16) Per quanto non espressamente indicato, si fa riferimento al regolamento FIAF.

CALENDARIO:
Termine accettazione opere
Sabato 20 ottobre 2012 ore 20.00
Inaugurazione mostra,
proiezione opere ammesse e premiazione vincitori:
Domenica 4 novembre 2012
Ore 11.00
Mostra in sede:
da domenica 4 novembre 2012 a mercoledì 14 novembre 2012
Orario:
Feriale dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Festivo: dalle 11.00 alle 13.00
GIURIA: In fase di definizione
PREMI:
ALLA MIGLIORE OPERA PRESENTATA IN ASSOLUTO
TROFEO POLLITZER + Euro 300,00 (in buono acquisto)
TEMA LIBERO:
1° CLASSIFICATO: Targa o coppa + Euro 250,00 (in buono acquisto)
2° CLASSIFICATO: Targa o coppa + Euro 200,00 (in buono acquisto)
3° CLASSIFICATO: Targa o coppa + Euro 150,00 (in buono acquisto)
TEMA OBBLIGATO: PREMIO UNICO
COPPA CARMEN CREPAZ + Euro 300,00 (in buono acquisto)
I segnalati sono a discrezione della giuria.
I premi non sono cumulabili..
Il riferimento per l’utilizzo dei buoni acquisto (di materiale fotografico o affine) sarà concordato con i fotoamatori premiati.


Andrea POLLITZER, industriale di professione e fotografo attivo in campo internazionale, fu per 25 anni (dal 1947 al 1971) Presidente del Circolo Fotografico Triestino. Durante la sua presidenza il Circolo, con la denominazione attuale, contribuì alla fondazione della F.I.A.F. (8° Circolo in Italia). Lo scorso anno fa la città di Trieste ha dedicato una via a questo concittadino illustre.

BREVE CRONISTORIA DEL CIRCOLO
Le origini del Circolo Fotografico Triestino, risalgono al lontano 1925, anno in cui Roberto ZUCCULIN fondò il Circolo Fotografico Trieste la cui attività fotografica durò sino al 1935. Ricostituito nel 1936 con la nuova denominazione di “Gruppo Triestino Fotografi Dilettanti”, ebbe per presidente Nino PONTINI che seppe dare nuovo slancio all’attività sociale: ricordiamo, in particolare, una mostra nazionale svoltasi al Castello di S. Giusto nel 1940. Nel 1947 fu eletto presidente Andrea POLLITZER, rimasto in carica fino al 1971; durante la sua presidenza il Circolo, con la denominazione attuale, contribuì alla fondazione della F.I.A.F. (8° Circolo in Italia). Dal 1972 al 1993 la presidenza fu assunta da Tullio STRAVISI. Il Circolo Fotografico Triestino è stato uno dei pochi circoli in Italia ad aver avuto un importante apporto da parte di fotoamatrici, come Maria VIANELLO e Carmen CREPAZ, quest’ultima fotografa di fama internazionale, insignita del titolo EFIAP. L’attuale Consiglio Direttivo, presieduto da Alida Cartagine, profondamente rinnovato rispetto ai precedenti, ha promosso l’evoluzione del Circolo verso forme nuove di contatti e collaborazioni con realtà esterne nell’ottica del più ampio confronto costruttivo finalizzato alla crescita individuale e collettiva, pur mantenendo in essere i canoni tradizionali. FINALITÀ: Tutte le attività del Circolo sono improntate alla diffusione della cultura fotografica. Il Circolo è aperto ai soci e a tutti i simpatizzanti. Attività - concorso fotografico internazionale ‘’Andrea Pollitzer’’ (novembre); - concorso fotografico ‘’…in rosa” (riservato alle sole socie); - proiezioni e mostre di soci e non; stages fotografici; incontri con “l’autore”; conferenze dedicate alla fotografia ed alle arti affini. E’ SEDE DI UNA SCUOLA PERMANENTE DI FOTOGRAFIA, con –un corso di fotografia per principianti (periodo gennaio-maggio di ogni anno) ed – un corso di fotografia avanzato (periodo ottobre/novembre).


International photo contest
OPENING:
SUNDAY NOVEMBER 4TH, 2012
AT 11:00 AM
Display until November 14th, 2012
Opening: Weekday – from 18.00 to 20.00
Festive – from 11.00 to 13.00

W.I.P.
WORTHY OF ITALIAN PHOTOGRAPHY
FIAF N. 8
CIRCOLO FOTOGRAFICO TRIESTINO
Zovenzoni Street n.4 – 34125 Triest (Italy)
Tel.040 – 635396/328.8170212
www.circolofotograficotriestino.it

Rules:
1) The “Circolo Fotografico Triestino” organizes the “XXXII° ANDREA POLLITZER TROPHY”, a photo contest open to every photographer.
2) The annual contest is divided into two categories:
A) FREE SUBJECT - (chemical, digital and elaborated)
A1) black & white prints
A2) color prints
B) OBLIGED SUBJECT - (chemical, digital and elaborated)
Title: “EVERY DAY LIFE”
(the gestures of the everyday)
…. see text on the back page in the middle ….
B1) only black & white prints
3) Each participant can submit up to a maximum of four (4) new works by section. Images already submitted in this club in previous competitions will be automatically excluded.
4) The prints - maximum size of 30×40 cm and 18×24 cm minimum (light support mounted on 30×40 cm beige or black) - will bring back the name and surname of the author, title, year of completion and name of any club membership. Works not mounted on a support or with a support of another color, will be automatically excluded.
5) Each author is personally responsible for what is the subject of the works presented.
6) For participation entry fee is fixed on € 12,00 . For FIAF members is fixed on € 10,00.
7) The club organizer reserves the utmost care to preserve the works, but does not accept liability for any damage, loss or theft. The prints will be displayed framed under glass.
8) The jury’s decision is final.
9) The works, carefully packaged to allow the return, must be received before 20.00 of Saturday October 120th, 2012, at the following address:
CIRCOLO FOTOGRAFICO TRIESTINO
CASELLA POSTALE 1001 - 34100 TRIESTE CENTRO - ITALY
or be delivered in Zovenzoni street 4, from Monday October 15th to Saturday 20th October 2012, daily from 18.00 to 20.00 and in the previous Tuesday from 18.00 to 20.00.
10) The fee can be sent to the same address, or paid directly to the delivery of works
11) The winners will be notified by phone or email.
12) Participation in the competition agrees to the acceptance of this Regulation.
13) The works received by mail will be returned in the same package.
14) Shipping works and removal (if delivered by hand):
- Authors without works in the exhibition: from December 1st 2012
- Authors with works in the exhibition from February 1th 2013, every Tuesday from 18:00 to 20:00
Works hand - delivered and not removed by March 2013 will become part of the Circle.
15) The winning works will become part of the club and will be displayed on the site: www.circolofotograficotriestino.it
16) Although not specifically indicated, reference is made to Regulation FIAF.
CALENDAR:
Deadline for entry
Saturday October 20th 2012
8.00 p.m.
Opening of the exhibition,
Projection works accepted and award winners:
Sunday November 4th 2012
11.00 a.m.
Show (in Club)
from November 4th to 14tht 2012
Weekday: from 18.00 to 20.00
Festive: from 11.00 to 13.00
Jury: Under definition
Prizes:
MAIN OVERALL PRIZE:
POLLITZER TROPHY + Euro 300,00 (voucher)
FREE SUBJECT:
1st prize: plate or cup + Euro 250,00 (voucher)
2nd prize: plate or cup + Euro 200,00 (voucher)
3rd prize: plate or cup + Euro 150,00 (voucher)
OBLIGED SUBJECT: one prize
“CARMEN CREPAZ” CUP + Euro 300,00 (coupon)
Prizes are not cumulable.
The reference to the use of vouchers (of photographic material or similar) will be agreed with the award-winning photographers.


Andrea Pollitzer, Industrial and photographer active in the field International, was for 25 years (from 1947 to 1971) Chairman of the Circolo Fotografico Triestino. During his presidency the Circle, under the current name, contributed to the foundation of F.I.A.F. (8 th Club in Italy). A few months ago the city of Trieste has a street dedicated To this illustrious countryman.

BRIEF HISTORY OF THE CIRCLE
The origins of the Circolo Fotografico Triestino, as far back as 1925, when Roberto ZUCCULIN founded the Photographic Club Trieste, whose photographic work lasted until 1935. Reconstituted in 1936 under the new name of “Amateur Photographer Group Triestino”, had the President Nino PONTINI who knew how to give new impetus to corporate activity: remember, in particular, a national exhibition held at the Castle of S. Giusto in 1940. In 1947 he was elected president Andrea Pollitzer, remained in office until 1971, during his presidency the club, with its current name, contributed to the founding of FIAF (8 th Club in Italy). From 1972 to 1993 the presidency was assumed by Tullio STRAVISI. From eight years is Alida Cartagine. The Circolo Fotografico Triestino one of the few clubs in Italy to have had an important contribution by amateurs, like Maria and Carmen VIANELLO Crepaz, this internationally renowned photographer, awarded the title EFIAP. The current Board has been completely renovated over the previous ones, has promoted the evolution of the Circle towards new forms of contacts and collaborations with external view of the broader constructive dialogue aimed at individual and collective growth, while maintaining the standards in place traditional. PURPOSE: All activities of the Club are guided by the spread of photographic culture. The club is open to all members and sympathizers. Services provided: - International photo contest'’Andrea'’Pollitzer (November) - photo contest'’… in Pink “(reserved for members only) - screenings and exhibitions of members and nonphotographic workshops, meetings with” the author “; conferences devoted to photography and related arts. PLACE OF PERMANENT SCHOOL OF PHOTOGRAPHY with a photography course for beginners (the period from January to May of each year) and advanced photography courses (October / November).