genovaTrieste e Genova. Due città portuali con parecchie similitudini, ad iniziare dal bellissimo contrasto delle alture con il prospiciente mare: a detta di molti uno spettacolo suggestivo che da solo vale la pena di una visita. Le città marittime hanno tutte qualcosa in comune, ma Trieste e Genova sono proprio sorelle. Ora abbiamo anche noi la sopraelevata, che invade una zona della città, forse l’unica bruttura non conveniente da annoverare. Anzi, dimenticavo il clima: la temperatura notturna molto simile a quella diurna. Effetto mitigante del mare, ma non basta a spiegare il fenomeno (che rimando ai meteorologi esperti). E vogliamo parlare del centro storico? Quel guazzabuglio di vie e viuzze in salita con case d’epoca al limite del fatiscente ma non per questo meno fascinose: come non associarlo alla nostra città vecchia?
Ha ragione chi parla di dimensioni, anzi direi proporzioni. Genova è esattamente tripla rispetto a Trieste, come estensione e come popolazione. Una strana coincidenza? Ma il triestino doc sa distinguerle ad occhi chiusi, senza scomodare le metafore: i profumi di basilico sono davvero dissimili alla cucina mitteleuropea!
(informaTrieste!)