Questo sito utilizza i cookie terze parti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.   chiudi

 
Zodiaco:
ariete

 
Anno cinese:
serpente

 

OFFERTISSIME

Trovaci su FB!

Info

AlmanaccoNews, il vostro amico del giorno! Vi offre oroscopo, calcolo dei giorni, della Pasqua, dei santi, i proverbi, le notizie e i compleanni personalizzati; News del giorno, dal campo della medicina, della tecnologia e della cronaca, calcolo dell’alba e del tramonto, calcolo codice fiscale, photo-gallery, clip art, istruzione, consigli sullo shopping e tanto SPETTACOLO!

Bitcoin, the free money

bitcoin faucet.png
Click here and learn Bitcoin power!
Faucets, Hyip investments, Exchange, info…

Il Blog di Katya

Siete curiosi di leggere le ultime novità e le interviste più pazze nel mondo dello spettacolo? Divi e vip sotto torchio, con il microfono bollente di Katya Malagnini!
Vai alla pagina »

Vuoi un blog tutto tuo, completamente gratuito? Almanacco-News ti consegna le chiavi!
Scrivi a info@almanacco.org e mandaci la descrizione, una o più immagini e il titolo: riceverai il tuo blog nel giro di pochi giorni!

Giovedì  03  Aprile  2025
Santo del giorno: Riccardo
Proverbio del giorno: "chi va al mulino si infarina"
Pasqua quest'anno: 13 aprile
Le Ceneri quest'anno: 5 marzo
Pasqua il prossimo anno (2026) : 5 aprile
Nati oggi : Miguel Bosé, Marlon Brando

Ranuncolo delle Canne - Ranunculus lingua

ranuncolo delle canneIl ranuncolo delle canne oltrepassa il metro di altezza; è provvisto di un grosso rizoma cavo che porta radici disposte a verticilli. Anche i fusti sono cavi, scarsamente ramificati all’apice, sorreggenti lunghe foglie lanceolate, rigide, talvolta lanuginose sulla pagina inferiore; le foglie basse sono sostenute da un corto picciolo, mentre le alte sono più o meno sessili. I grandi fiori, di un giallo brillante, compaiono da giugno a luglio e possono raggiungere i 4 cm di diametro. Dopo l’impollinazione, si assiste alla formazione di un frutto conico composto di acheni ovoidali che finiscono con un becco uncinato. È una pianta che si trova soprattutto nel fango o nelle acque basse dei canneti, e che presenta anche forme terrestri e sommerse. Assieme alle canne, ai giunchi e alle tife, costituisce la flora caratteristica dei canneti, delle paludi, degli stagni, soprattutto alle basse quote. Si trova in tutta Europa fino in Siberia, talvolta fino in India.

Biodo o Giunco fiorito - Butomus umbellatus

biodoFamiglia: Butomacee - Il giunco fiorito è una pianta di palude perenne, con un rizoma che può avere lo spessore di 1 cm, e con un ciuffo, alla base, di foglie lineari e triangolari, che si allargano progressivamente verso l’alto. Al centro del ciuffo appaiono uno o più steli fiorali, di sezione rotonda, non ramificati e sempre più alti delle foglie. Essi terminano con un’infiorescenza di 15-30 fiori disposti a ombrella. I fiori sono lungamente peduncolati e appaiono all’ascella di molteplici brattee membranose. Il calice è verde, tinteggiato di rosa, i petali sono rosati e i 9 stami sono dotati di antere rosse. La fioritura avviene da giugno ad agosto; i frutti sono follicoli che contengono semi, lunghi circa 1 cm, capaci di galleggiare sull’acqua. [Leggi tutto…]


 
 

Il calcolo della Pasqua

Perché la Pasqua non cade mai lo stesso giorno? Come si calcola la data? Queste sono le domande più comuni, che troveranno qui la risposta…
LEGGI TUTTO »

Crypto Faucets

bitcoin miniI migliori “faucets” (rubinetti gratuiti) per ricevere Bitcoin e altre cryptovalute:
Bonus Bitcoin
Moon Bitcoincash
Moon Dash
Bitfun
Moon Litecoin
Moon Dogecoin
Moon Bitcoin

Prima di usare i faucets dovete aprire un account su Coinpot, per ricevere le criptovalute » «QUI»

Ultimi 20 articoli

Guide turistiche

Tags

  Sport     Cronaca     Scienza     Stranezze         Cinema     Economia     Salute     Animali     Botanica     Tecnologia     Musica     Spettacolo  

Disclaimer

Amministrazione

Statistiche