L’attore genovese aveva 84 anni. Con lui scompare uno dei pochi veri attori comici italiani. Entrato nella cultura popolare con il personaggio del ragioniere Ugo, aveva recitato con Fellini, Olmi e Monicelli, ottenendo premi prestigiosi. Camera ardente in Campidoglio e cerimonia laica alla Casa del Cinema mercoledì.
È morto a Roma Paolo Villaggio. L’attore aveva 84 anni. Ad annunciarlo la figlia Elisabetta su Facebook dove, su una foto del padre giovanissimo, scrive: “Ciao papà ora sei di nuovo libero di volare”. Elisabetta, insieme al fratello Pierfrancesco, erano con lui nella clinica Paideia dove era ricoverato. Sarà allestita [Leggi tutto…]
Se n’è andato. L’attore sommo e il sommo drammaturgo. Il regista, lo scenografo, l’impresario. Lo scrittore e il pittore. L’uomo di sinistra fuori dal coro, il militante senza bandiere. Il giullare che si fa beffe del potere, il Nobel che fa infuriare gli intellettuali scornati. Dario Fo. Morto a 90 anni e sette mesi per problemi polmonari. Era ricoverato da 12 giorni all’ospedale sacco di Milano. Un’esistenza lunga e fortunata. «Esageratamente fortunata», ripeteva lui che a differenza di quelli [Leggi tutto…]
E’ morto Lino Toffolo. Attore, regista, musicista, Toffolo era nato a Murano nel 1934. Era ricoverato a Venezia per la frattura di un polso Venezia, ma era stato operato due volte negli ultimi mesi per problemi cardiaci.
Toffolo era un notissimo volto della televisione e del cinema. Dopo i primi passi alla Rai, dove scrisse la sigla del programma radiofonico El Liston, l’artista veneto aveva cominciato a teatro con la Compagnia dei Delfini di Venezia. Poi il passaggio al Derby, tempio milanese del cabaret, a fianco di artisti come Enzo Jannacci, Cochi Ponzoni, Renato Pozzetto, Franco Nebbia, Massimo Boldi e tanti altri.
[Leggi tutto…]