Questo sito utilizza i cookie terze parti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.   chiudi

 
Zodiaco:
toro

 
Anno cinese:
serpente

 

OFFERTISSIME

Trovaci su FB!

Info

AlmanaccoNews, il vostro amico del giorno! Vi offre oroscopo, calcolo dei giorni, della Pasqua, dei santi, i proverbi, le notizie e i compleanni personalizzati; News del giorno, dal campo della medicina, della tecnologia e della cronaca, calcolo dell’alba e del tramonto, calcolo codice fiscale, photo-gallery, clip art, istruzione, consigli sullo shopping e tanto SPETTACOLO!

Bitcoin, the free money

bitcoin faucet.png
Click here and learn Bitcoin power!
Faucets, Hyip investments, Exchange, info…

Il Blog di Katya

Siete curiosi di leggere le ultime novità e le interviste più pazze nel mondo dello spettacolo? Divi e vip sotto torchio, con il microfono bollente di Katya Malagnini!
Vai alla pagina »

Vuoi un blog tutto tuo, completamente gratuito? Almanacco-News ti consegna le chiavi!
Scrivi a info@almanacco.org e mandaci la descrizione, una o più immagini e il titolo: riceverai il tuo blog nel giro di pochi giorni!

Sabato  26  Aprile  2025
Santo del giorno: Marcellino
Proverbio del giorno: "l'erba del vicino é sempre più verde"
Pasqua quest'anno: 13 aprile
Le Ceneri quest'anno: 5 marzo
Pasqua il prossimo anno (2026) : 5 aprile
Nati oggi : Giorgia, Spice Williams

Cardo Cavolo o Cardo dei Prati - Cirsium oleraceum

cardo cavoloQuesto cardo attira l’attenzione per il colore verde scuro o addirittura giallo. È una pianta perenne il cui grosso ceppo nodoso e strisciante dà origine a fusti cavi, scanalati, talvolta un po’ ramificati nella parte superiore, che raggiungono 1,5 m di altezza. Le foglie sono grandi, di colore verde chiaro, molli; le foglie inferiori sono ovoidali o ellittiche, lobate o profondamente tagliate; i bordi e le nervature sono provvisti di aculei poco pungenti, contrariamente alle altre specie di questo genere. Le foglie cauline superiori sono cuoriformi, abbraccianti, di forma lanceolata, intere o pennatopartite. All’estremità dei fusti si trovano normalmente diversi capolini, sorretti da lunghi steli e formati da fiori bianco-giallastri, raramente rossicci, dall’odore vagamente dolce. I capolini hanno alla base un involucro di grandi brattee fogliacee di colore chiaro. Dopo la fioritura si osserva la comparsa di acheni che terminano con un’appendice irta di molteplici ordini di setole piumose. I capolini attirano particolarmente le farfalle della specie Rhodocera rhamni, le cui ali imitano l’aspetto generale delle brattee con il colore giallo-verde chiaro e l’aspetto eretto. È una pianta comune delle rive, delle paludi e delle praterie molto umide, in tutta l’Europa e in Asia. La sua altezza e il suo colore originale colpiscono l’attenzione e permettono di riconoscere da lontano i terreni eccessivamente umidi. È un’erbaccia dei prati, poiché è dura, dissecca male ed è rifiutata dal bestiame.


 
 

Il calcolo della Pasqua

Perché la Pasqua non cade mai lo stesso giorno? Come si calcola la data? Queste sono le domande più comuni, che troveranno qui la risposta…
LEGGI TUTTO »

Crypto Faucets

bitcoin miniI migliori “faucets” (rubinetti gratuiti) per ricevere Bitcoin e altre cryptovalute:
Bonus Bitcoin
Moon Bitcoincash
Moon Dash
Bitfun
Moon Litecoin
Moon Dogecoin
Moon Bitcoin

Prima di usare i faucets dovete aprire un account su Coinpot, per ricevere le criptovalute » «QUI»

Ultimi 20 articoli

Guide turistiche

Tags

  Cinema     Animali     Salute     Stranezze     Musica         Tecnologia     Botanica     Spettacolo     Scienza     Economia     Sport     Cronaca  

Disclaimer

Amministrazione

Statistiche